Il Procuratore della Corte Penale Internazionale, dopo aver ribadito di aver aperto un’inchiesta formale sulla situazione in Ucraina per verificare la sussistenza di crimini di competenza della Corte, e quindi di Crimini di Guerra, di Genocidio e di Crimini contro l’Umanità, ha dato notizia di aver già inviato sul campo una squadra di investigatori per raccogliere le prove a carico …
Continua
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia pone profondi problemi etici, sociali, economici e diplomatici ma ha anche uno specifico aspetto che in questi giorni di grande preoccupazione è stato poco approfondito. Esiste, oltre la responsabilità dello Stato aggressore di fronte alla comunità internazionale degli altri Stati anche una responsabilità penale personale degli autori dei crimini contro la pace, dei crimini …
Continua
DIVAGAZIONI TRA LOGGIA UNGHERIA E SISTEMA SIRACUSA Avevo letto le rivelazioni sulla loggia Ungheria pubblicate dal Fatto Quotidiano e ho letto con attenzione e interesse le riflessioni del vostro giornalista pubblicate oggi. Contrariamente a quanto si possa pensare non sto festeggiando o esultando perché la dott.ssa De Nictolis, presidente del CGA e protagonista del “salvataggio” delle elezioni di Siracusa nonostante …
Continua
E se stavolta avessero ragione i Pubblici Ministeri ? Il disegno di legge sulla giustizia penale già approvato dalla Camera dei Deputati e oggi all’esame del Senato contiene, insieme ad alcune disposizioni di mero dettaglio, una serie coordinata di norme sul processo telematico, sul processo in assenza dell’imputato, sulla durata delle indagini preliminari e sui criteri di valutazione degli elementi …
Continua
Il decreto legge che regolerà i nostri comportamenti durante le “vacanze” di Natale è rimasto orfano di un nickname (niente ristoro, rilancio, salvaitalia, curaitalia e altre amenità) e allora ho deciso di proporre io come chiamarlo: decreto “Natale senza i tuoi”. A leggerlo si capisce bene perché i governanti che tanto hanno coccolato i suoi “fratelli maggiori” abbiano ripudiato quest’ultimo, …
Continua
Inizio a provare vergogna nell’essere italiano. Non mi era mai capitato, neanche nei tempi più bui della nostra Repubblica. Non riesco a credere, però, che un provvedimento così delicato e controverso come un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emesso per contrastare una grave epidemia limitando diritti costituzionali e incidendo profondamente sulla vita attuale e sul futuro di tanti …
Continua
Vediamo se parlando di calcio quelle che appaiono noiose preoccupazioni di giuristi privilegiati possono diventare punti di domanda più diffusamente condivisi. La questione è nota. La Lega Calcio ha stabilito cosa fare nel caso in cui in uno o più calciatori dovessero risultare positivi al COVID: quella squadra deve giocare, a meno che i positivi ai test non siano oltre …
Continua
Non è vero che ha perso la democrazia. L’esito elettorale, se regolare, è sempre una vittoria della democrazia. Perché la democrazia è maggioranza e opposizione, ricchezza di confronto e diversità di idee per giungere a far prevalere nell’oggi l’una sulle altre senza per questo che l’idea sconfitta dai numeri debba scomparire e non possa, domani e in condizioni diverse, diventare …
Continua
Il 20 e 21 settembre saremo chiamati come cittadini a esprimere la nostra opinione sulla riforma costituzionale che riduce sensibilmente l’attuale numero dei parlamentari. Gli argomenti logici e giuridici che mi spingono con convinzione non solo a votare NO, ma anche a impegnarmi affinché altri votino NO, sono molti e sono stati spiegati in modo mirabile nel manifesto dei costituzionalisti …
Continua
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa di Palermo ha preso la propria decisione, in parte già anticipata dalla velocissima sospensione della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale di Catania, ratificando il risultato delle elezioni amministrative di Siracusa. Le numerose e ripetute irregolarità verificatesi nei seggi elettorali, pur riscontrate anche nel corso della verifica ordinata dal giudice ed eseguita dal Prefetto, non sono …
Continua