«Sosteniamo con forza e convinzione il progetto politico di Ezechia Paolo Reale perché abbiamo trovato una determinante e sincera convergenza sui punti programmatici che tanto stanno a cuore alla base del nostro movimento». Con queste parole, Gaetano Penna, segretario politico di Evoluzione Civica, ha annunciato oggi alla stampa il sostegno del movimento alla candidatura di Ezechia Paolo Reale. Lo ha …
Continua
“Non una candidatura ma un appello a tutte le forze della città, non un uomo solo al comando ma l’idea di una guida indipendente che sappia raccogliere una coalizione estesa, alternativa all’attuale governo della città, e interessata solo al bene di Siracusa. Queste le parole di avvio all’incontro con la stampa di oggi del portavoce di Progetto Siracusa, Ezechia Paolo …
Continua
I consiglieri comunali di Progetto Siracusa Cetty Vinci e Salvo Sorbello hanno rivolto un’interrogazione all’Amministrazione sullo stato di estremo degrado in cui si trova piazza Davide Scamporrino, il largo antistante all’istituto scolastico Martoglio. “Dalle foto che alleghiamo all’interrogazione è evidente come ci si trovi in una situazione che ha davvero superato i livelli di tollerabilità: montagnole di rifiuti sulle aiuole, …
Continua
Noi di Progetto Siracusa stentiamo a credere che l’assessore al turismo Francesco Italia, (considerata la formazione culturale di tipo europea) sostenga e creda che lo sviluppo del territorio e l’ampliamento dell’offerta turistica sia frutto di una istallazione monumentale di un “cavallo corinzio” e di una “spirale archimedea”. Sarebbe da sciocchi credere che sia sufficiente finanziare un semplice progetto e porre …
Continua
Inaugurata oggi l’iniziativa “I sabato dello spreco”, promossa da Progetto Siracusa con l’intento di far conoscere ai cittadini le tante strutture pubbliche esistenti sul territorio di Siracusa ed ancor oggi inutilizzate, nonostante su molte di esse siano stati spesi fondi consistenti provenienti dalle tasche dei cittadini stessi. L’intento non è quello di criticare o di individuare responsabilità piuttosto quello di …
Continua
Era il 21 luglio del 2016 quando la Commissione Sanità del Senato fece tappa a Siracusa per ascoltare i rappresentanti del territorio siracusa-no, me compreso, raccogliendo denunzie precise, allarmate e circostanziate sulle condizioni ambientali, sull’inquinamento, sui ritardi nelle bonifiche e nell’attuazione delle leggi sui rifiuti, sulla qualità dell’aria e sulla rimozione dell’amianto. Era solo una passerella estiva? La polvere dell’incuria …
Continua
Da oltre cinque mesi, un mucchio di amianto, parrebbe in pessime condizioni, giace sull’asfalto di Strada Tremmilia. A parte l’incivilta’ di chi abbia abbandonato su di una via molto frequentata, tra l’altro in prossimita’ di un asilo e di alcune serre, un rifiuto notoriamente tra i più pericolosi, e’ pesante la responsabilita’ di chi e’ preposto per legge alla tempestiva …
Continua
Lentini – 23 gennaio 2017 – “Tutti i cittadini di Lentini devono sapere che non sono soli e che insieme alle città e ai paesi vicini, ci sono anche altri siciliani che la pensano allo stesso modo e che sono pronti a vedere in quello che il sindaco e tutta la città sta facendo la punta di diamante di una battaglia …
Continua
Stanotte un attentato dinamitardo ha distrutto, per la seconda volta, l’esercizio commerciale di Luigi Terracciano. Il gesto è vile, ma nel contempo spavaldo. Erano solo le ore 01.45, quando ancora le strade non sono deserte e ci troviamo nel centro della città, in un’area densamente abitata, ad un passo dal Museo Paolo Orsi e dal Santuario della Madonna delle Lacrime. …
Continua
La Fondazione INDA non può essere trattata, ancora una volta e come accade già per altri settori culturali di Siracusa, come un fatterello burocratico qualsiasi. E’ un prezioso bene “comune” ( non “del Comune”, come forse qualcuno equivoca). L’interrogazione parlamentare dell’onorevole Zappulla e la risposta fornita dal Ministro dei Beni Culturali confermano i motivi di preoccupazione che il lungo silenzio …
Continua